La ricciola è uno dei pesci più privilegiato per la sua squisita carne.
Detta anche Seriola, è un pesce azzurro, il più pregiato anche se viene spesso considerato e ricordata come un “pesce povero” poichè i nostri mari en sono ricchissimi.
Nella proposta la vediamo affiancata al sapore amaro della scarola e a quello dolce delle olive nere per un connubio interessante e che mette d’accordo diversi palati.
Una ricetta, quella realizzata dagli chef Vincenzo Pignatelli Spinazzola e Francesco Aliperti di Villa Feanda, che gradirete senza dubbi .
Buon appetito!
8 min Per prima cosa pulire il pesce. Eviscerare, sfilettare e porzionare la ricciola.
8 min Lavare e tagliare la scarola riccia e farla saltare in padella con un pò d'olio per 2 minuti. Una volta cotta frullatela con acqua, sale ed olio.
8 min Fate scaldare in una padella antiaderente un filo d'olio e un aglio schiacciato. Andate ad adagiare la ricciola e cuocetela per 5 minuti. Intanto sbriciolate una fresella e tagliate le olive nere.
2 min Posizionate sul fondo del piatto la salsa creata con la scarola. S di questa un pò di pane fresellato sul quale adagiare la ricciola. Concludete con le olive e le erbette aromatiche.