Ogni prodotto è un tesoro. La sua scoperta spazia dal gusto, agli utilizzi, al periodo di produzione e alla stagionalità. Grazie ai consigli di produttori, chef ed esperti, in questa sezione scopriamo, curiosità, segreti e proprietà celati in ogni alimento. Come sceglierlo, dove comprarlo, come cucinarlo e quando trovarlo: pronti a mettervi ai fornelli?
Appena colti, al naturale, in agrodolce, secchi o trasformati in confettura, i fichi sono sempre fantastici e dolcissimi da gustare Mette d’accordo tutti i palati e sono una una vera sorpresa in cucina, dall’antipasto al dolce! Frutto tipicamente estivi, i fichi rappresentano una vera e propria tentazione Coglierli dagli alberi
ContinuaOttimi per accompagnare i dessert e perfetti per essere serviti da soli, gli spiedini frutta, sono una gustosa alternativa alla macedonia o alla tartare e sono ottimi per aperitivi e snack freschi e colorati Colorati e gustosi, gli spiedini di frutta sono un’idea fresca e originale per servire la frutta, dando
ContinuaIl perfetto menu da spiaggia, alias beach food? Fresco e leggero Ecco 5 idee di “beach food” per un pasto ideale da una giornata al mare Il pasto consumato in spiaggia deve essere fresco, leggero e facile da digerire, anche per poter godere più bagni possibili Non deve quindi contenere un quantitativo
ContinuaInsalata di riso e le 3 alternative da provare! La bella stagione sta finalmente arrivando e con lei tanti piatti freschi e leggeri iniziano a riempire le tavole Uno dei must dell’estate è l’insalata di riso, la classica o rivisitata con tre versioni gustose ed originali! Quale riso scegliere? [caption id=”attachment_729″ align=”aligncenter”
ContinuaSinonimo di natura che fiorisce, di gusti e colori che esplodono, le fragole sono una delizia a forma di cuore! Dal colore rosso rubino, con simpatiche lentiggini e un ciuffo verde, sono amatissime da grandi e piccini La fragola servita da sola è già un dessert ma accompagnata da un
ContinuaSemplice, sano e gustoso. L’incontro perfetto tra terra e mare. come antipasto o primo conquisterà tutti Il polpo su crema di fave è una ricetta tipica della tradizione pugliese. Da sempre il polpo fresco ha giocato un ruolo fondamentale nella cucina tradizionale pugliese. Un piatto bello da vedere e buonissimo da mangiare. In questa ricetta il Polpo
Il gelo di melone è un dolce facile e veloce da realizzare. Perfetto per la stagione estiva, si tratta di una ricetta della tradizione siciliana, in particolare di Palermo, dove si è soliti consumarlo per il Festino di Santa Rosalia, patrona della città. Il nome potrebbe trarre in inganno: la ricetta tradizionale prevede l’uso dell’anguria
Particolarmente gustoso, la sua preparazione cela un pizzico di rivalità fra Bari e Taranto, entrambi in “lotta” per le sue origini e per il nome della ricetta che alla barese è “patate, riso e cozze” e alla tarantina “riso, patate e cozze”
Piatto tipico della tradizione pugliese ma declinato in tutte le sue gustose varianti del Sud Italia
Iscriviti alla Newsletter