Con il termine hamburger si indica la polpetta di carne macinata cotta alla piastra ma nell’immaginario comune rappresenta un prodotto tipico dello street food americano, ovvero il panino imbottito. Alla base della preparazione più famosa al mondo c’è ovviamente la polpetta di carne macinata (solitamente bovina), posta tra due parti di pane, completata da semi di
Con il termine hamburger si indica la polpetta di carne macinata cotta alla piastra ma nell’immaginario comune rappresenta un prodotto tipico dello street food americano, ovvero il panino imbottito.
Alla base della preparazione più famosa al mondo c’è ovviamente la polpetta di carne macinata (solitamente bovina), posta tra due parti di pane, completata da semi di sesamo (Burger Buns) ed una serie di altri ingredienti variabili (dal formaggio alle salse, dall’insalata al bacon ecc.).
Grazie alla passione per gli hamburger, nasce “il Piosco”, un food truck dalla forma e dal colore decisamente insoliti. Ad idearlo Erica e Flavio, una coppia di giovani imprenditori nel settore del food.
Abbiamo intervistato Erica, curiosi di sapere cosa ha spinto lei e il suo compagno (nel lavoro e nella vita) ad intraprendere questa golosa avventura fatta di eventi, hamburger e altre prelibatezze!
Cos’è “il Piosco” e come nasce?
“La nostra comune passione per gli hamburger ci ha portati, nell’estate del 2016, a dar vita al nostro food truck. Abbiamo decido di chiamarlo Il Piosco dall’unione delle parole “chiosco” e “Piozzo”, il paesino in cui viviamo. – afferma Erica – Inizialmente nato come hobby nei weekend, poichè entrambi lavoravamo in settimana, poi diventato, almeno per me, il mio lavoro principale!”
L’omaggio al vostro paese d’origine si ritrova anche nella forma del chiosco, giusto?
“Esatto! La sua forma è molto particolare: è tondo ed arancione somigliante alla zucca, simbolo di Piozzo dove ogni anno, in autunno, si tiene la Fiera Regionale della Zucca.”
Quali sono i vostri prodotti di punta?
“Sicuramente gli hamburger e le piadine! Abbiamo iniziato sin da subito a dare spazio alla fantasia, creando nuovi abbinamenti di sapori e dando vita ai nostri migliori burgers. Utilizziamo ingredienti locali e di altissima qualità tra cui la miglior carne di vitella del Consorzio della tutela della Razza Piemontese, pane fresco artigianale e formaggi locali.
L’amore per questo lavoro ci ha portati ad ampliare il nostro menu. Ai nostri clienti proponiamo infatti una vasta scelta di piadine rigorosamente artigianali dolci e salate e le crepes, senza dimenticare la famosa salsiccetta con le patatine fritte, prodotto tipico da food truck.
Infine, dall’unione dei nostri prodotti migliori è nato la piada burger, unione fra carne piemontese messa all’interno della nostra piadina artigianale.”
Il food truck in Italia è legato perlopiù al mondo degli eventi. Voi a quali partecipate tendenzialmente?
“Ci occupiamo di eventi di ogni genere in tutta la provincia di Cuneo. Fiere, sagre, motoraduni, quindi in generale eventi pubblici ma anche matrimoni, cerimonie e ogni sorta di festa privata. Per ogni evento creiamo un menu dedicato. In particolare per le feste private realizziamo aperitivi per buffet con monoporzioni e pacchetti personalizzati con mini hamburger e mini piadine.”
Lavorando nel settore del food e in particolare per il mondo degli eventi, come avete affrontato questo anno di pandemia?
“Abbiamo affrontato questo periodo di pandemia con la massima maturità, approfittando del periodo di stop per fare un po’ di manutenzione e restyling al nostro truck. Ci siamo impegnati ad ampliare il nostro menu e colto l’occasione per mettere su famiglia e diventando genitori di una splendida bambina!
Com’è lavorare con il proprio compagno di vita?
“Per noi lavorare insieme, essendo una coppia sposata, significa essere in famiglia anche sul lavoro. Ci permette di passare del tempo insieme facendo qualcosa che ci piace e che ci accomuna. Certo non mancano i battibecchi, tipici da marito e moglie, ma per noi è un sogno diventato realtà e siamo felici che i nostri clienti apprezzino tutto ciò che siamo e abbiamo creato.”
Semplice, sano e gustoso. L’incontro perfetto tra terra e mare. come antipasto o primo conquisterà tutti Il polpo su crema di fave è una ricetta tipica della tradizione pugliese. Da sempre il polpo fresco ha giocato un ruolo fondamentale nella cucina tradizionale pugliese. Un piatto bello da vedere e buonissimo da mangiare. In questa ricetta il Polpo
Il gelo di melone è un dolce facile e veloce da realizzare. Perfetto per la stagione estiva, si tratta di una ricetta della tradizione siciliana, in particolare di Palermo, dove si è soliti consumarlo per il Festino di Santa Rosalia, patrona della città. Il nome potrebbe trarre in inganno: la ricetta tradizionale prevede l’uso dell’anguria
Particolarmente gustoso, la sua preparazione cela un pizzico di rivalità fra Bari e Taranto, entrambi in “lotta” per le sue origini e per il nome della ricetta che alla barese è “patate, riso e cozze” e alla tarantina “riso, patate e cozze”
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa. Leggi di più
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare.
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.
Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito farà:
Remember which cookies group you accepted
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Remember which cookies group you accepted
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Remember which cookies group you accepted
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Questo sito Web non:
Ricorda i tuoi dati di accesso
Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione
Questo sito farà:
Remember which cookies group you accepted
Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
Essenziale: consentire i cookie di sessione
Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione